logo_company

Il piccolo genio

IL “PICCOLO GENIO” dal Grande Successo – Toyota YARIS

TOYOTA YARIS RAGGIUNGE IL TRAGUARDO DI 10 MILIONI DI VENDITE GLOBALI

.

Yaris si unisce a Corolla, Camry, RAV4, Hilux e Land Cruiser tra le vetture vendute in oltre 10 milioni di esemplari.

La pluripremiata e sempre popolare Yaris ha raggiunto 10 milioni di vendite globali cumulative, unendosi ai modelli Toyota storicamente ben accolti tra cui Corolla, Camry, RAV4, Hilux e Land Cruiser, vetture che hanno superato il traguardo a otto cifre.

Yaris è stata un punto di riferimento per l’innovazione e l’introduzione di nuove tecnologie e idee progettuali nel segmento delle compatte per quasi un quarto di secolo, periodo nel quale è stato uno dei modelli Toyota più venduti in Europa.

L’attuale generazione di Yaris ha dimostrato la sua adattabilità alle esigenze dei clienti con l’ampliamento della “Yaris Family” fino a includere l’acclamata sportiva ad alte prestazioni GR Yaris nel 2020 e il SUV urbano a guida alta Yaris Cross nel 2021.

Alla fine di febbraio 2023, le vendite cumulative della famiglia Yaris in Europa hanno raggiunto 5.155.506 unità (di cui oltre 1 milione sul mercato italiano) da quando la prima generazione di Yaris è stata lanciata nel 1999. Nel 2022, le vendite della famiglia Yaris hanno rappresentato oltre un terzo delle vendite totali di Toyota in Europa con 185.781 Yaris, 156.086 Yaris Cross e 5.392 GR Yaris, pari all’8% del totale segmento.

Yaris è un vero modello globale Toyota con siti produttivi in tutto il mondo. La produzione di Yaris è iniziata nel gennaio 1999 nello stabilimento Takaoka di Aichi, in Giappone. Oggi, la Yaris ha basi produttive in 10 paesi: Giappone, Brasile, Cina, Taiwan, Indonesia, Malesia, Pakistan, Tailandia, Francia e Repubblica Ceca.

In Europa, Toyota Motor Manufacturing France (TMMF) produce la Yaris dal 2001 e la Yaris Cross dal 2021, lo stesso anno in cui Toyota Motor Manufacturing Czech Republic (TMMCZ) a Kolin ha anche avviato la produzione di Yaris per soddisfare la crescente domanda del modello in Europa. La produzione europea cumulativa della famiglia Yaris ha raggiunto oltre 4,6 milioni di unità alla fine del 2022.

Anche i componenti principali della Yaris, come i motori benzina e Hybrid e le trasmissioni sono prodotti localmente, presso Toyota Motor Manufacturing Poland (TMMP), che rifornisce sia TMMF che TMMCZ.

Come parte della sua missione di fornire una mobilità trendy e pratica in linea con le esigenze della vita moderna, Yaris ha una storia invidiabile di innovazione in termini di sicurezza, efficienza e prestazioni, il che ha generato un’attrattiva costante nei suoi clienti.

La prima generazione di Yaris ha vinto l’ambito titolo di Auto dell’Anno nel 2000, il primo modello Toyota a guadagnare tale riconoscimento, insieme al Japanese Car of the Year nello stesso anno assegnato alla Toyota Vitz, nome dello stesso modello in Giappone. Ogni generazione successiva di Yaris è entrata nella shortlist del Car of The Year e, nel 2021, l’attuale generazione è diventata la prima vettura nel 21° secolo ad ottenere un secondo riconoscimento come auto dell’anno.

logo_company

Copyright © 2025 - FujiAuto e Automattiauda - Mattiauda Group

Privacy · Cookie Policy · Esercizio dei diritti

(1) Il valore delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante è definito sulla base di prove ufficiali secondo le disposizioni applicabili in vigore al momento dell'omologazione. I valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante indicati sono conformi alla procedura di prova WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). A partire dal 1° settembre 2018, i veicoli nuovi sono omologati ai sensi della procedura di prova WLTP. La procedura WLTP sostituisce il ciclo NEDC, la procedura di prova precedentemente utilizzata. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurate secondo il WLTP sono generalmente superiori a quelle misurate secondo il NEDC. Vengono indicati i valori di CO2 (il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento globale) e di consumo di carburante per consentire il confronto dei dati del veicolo. I valori di omologazione di CO2 e consumo di carburante potrebbero non riflettere i valori effettivi di CO2 e consumo di carburante, che dipendono da molti fattori legati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) allo stile di guida, al percorso scelto, alle condizioni meteorologiche e stradali e alle condizioni, uso e dotazione del veicolo. I valori riportati di CO2 e consumo di carburante si riferiscono alla versione base del veicolo e possono variare durante la fase di configurazione successiva a seconda del tipo di equipaggiamento e / o delle dimensioni degli pneumatici che verranno selezionati. I valori di CO2 e il consumo di carburante del veicolo configurato non sono definitivi e possono variare a seguito di cambiamenti nel ciclo produttivo; valori più aggiornati saranno disponibili presso il concessionario prescelto. In ogni caso, i valori ufficiali di CO2 e il consumo di carburante del veicolo acquistato dal cliente verranno forniti con i documenti che accompagnano il veicolo. Per maggiori informazioni sui consumi ufficiali di carburante e sulle emissioni di CO₂ specifiche e ufficiali delle nuove autovetture, si prega anche di fare riferimento alla "Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di C02", disponibile gratuitamente presso tutti i punti vendita del veicolo e sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico (https://www.mise.gov.it/index.php/it/energia/efficienza-energetica?id=2034948-guida-al-risparmio-di-carburanti-e-alle-emissioni-di-c02-edizione-2016). Se il motore è omologato WLTP, ai fini della verifica dell'eventuale applicazione dell'Ecotassa / Ecobonus vi invitiamo a verificare il valore NEDC "Emissioni di CO 2" e la "Tabella consumi ed emissioni NEDC" riportati nel sito.

(2) Il valore delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante è definito sulla base di prove ufficiali secondo le disposizioni applicabili in vigore al momento dell'omologazione. A partire dal 1° settembre 2018, i veicoli nuovi sono omologati ai sensi della procedura di prova WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). La procedura WLTP sostituisce il ciclo NEDC, la procedura di prova precedentemente utilizzata. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurate secondo il WLTP sono generalmente superiori a quelle misurate secondo il NEDC. Nel caso di veicoli omologati secondo la normativa WLTP, i valori NEDC indicati derivano dai valori WLTP. Vengono indicati i valori di CO2 (il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento globale) e di consumo di carburante per consentire il confronto dei dati del veicolo. I valori di omologazione di CO2 e consumo di carburante potrebbero non riflettere i valori effettivi di CO2 e consumo di carburante, che dipendono da molti fattori legati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) allo stile di guida, al percorso scelto, alle condizioni meteorologiche e stradali e alle condizioni, uso e dotazione del veicolo. I valori riportati di CO2 e consumo di carburante si riferiscono alla versione base del veicolo e possono variare durante la fase di configurazione successiva a seconda del tipo di equipaggiamento e / o delle dimensioni degli pneumatici che verranno selezionati. I valori di CO2 e il consumo di carburante del veicolo configurato non sono definitivi e possono variare a seguito di cambiamenti nel ciclo produttivo; valori più aggiornati saranno disponibili presso il concessionario prescelto. In ogni caso, i valori ufficiali di CO2 e il consumo di carburante del veicolo acquistato dal cliente verranno forniti con i documenti che accompagnano il veicolo. Per maggiori informazioni sui consumi ufficiali di carburante e sulle emissioni di CO₂ specifiche e ufficiali delle nuove autovetture, si prega anche di fare riferimento alla "Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di C02", disponibile gratuitamente presso tutti i punti vendita del veicolo e sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico (https://www.mise.gov.it/index.php/it/energia/efficienza-energetica?id=2034948-guida-al-risparmio-di-carburanti-e-alle-emissioni-di-c02-edizione-2016). Se il motore è omologato WLTP, ai fini della verifica dell'eventuale applicazione dell'Ecotassa / Ecobonus vi invitiamo a verificare il valore NEDC "Emissioni di CO 2" e la "Tabella consumi ed emissioni NEDC" riportati nel sito.

Copyright © 2024 - Mattiauda Group